Esperimenti e ricette per iniziare a guardare da un’altra prospettiva il meraviglioso mondo vegetale
Tutti i diritti riservati
Questa sezione contiene i materiali didattici elaborati nell’ambito della sperimentazione del progetto MaestraNatura ed è in costante aggiornamento
Esperimenti e ricette per iniziare a guardare da un’altra prospettiva il meraviglioso mondo vegetale
Per imparare ad osservare l’infinitamente piccolo al limite della vita
Per scoprire il più prezioso degli elementi senza il quale ogni forma di vita è impossibile
Per comprendere ciò che lega e ciò che scioglie la materia attraverso le straordinarie trasformazioni che avvengono in cucina
Per conoscere il grande sistema di relazioni e interconnessioni di cui siamo fatti e come conservarlo in salute.
Per un mondo più sostenibile e in sintonia con la Natura, per la quale non esistono gli avanzi e gli sprechi
Richard Feynman, premio Nobel per la fisica nel 1965, è solo un ragazzino quando a New York, la città in cui vive, un amichetto gli chiede: “Lo vedi quell’uccello? Lo sai che uccello è?” e Richard risponde: “Non ne ho la più pallida idea”.
“E’ un tordo dalla gola marrone. Ma il tuo papà non ti insegna proprio niente?”
Nella sezione “Strumenti di ricerca” abbiamo raccolto i link ai portali di ricerca più rilevanti per trovare risposte a dubbi e curiosità scientifiche.
Nella sezione “Riviste scientifiche” abbiamo inserito i più interessanti siti di divulgazione scientifica attraverso cui mantenersi aggiornati.